Vai ai contenuti

Perchè La Tenda - Bottega del Mondo

Salta menù
Logo Bottega del Mondo per i 20 anni di attività 2002-2022
Bottega del Mondo e La Tenda APS
Associazione "La Tenda APS"
via Agnelli, 3 - 21048 Solbiate Arno
P.IVA 02703120127
Tel. 338.1341409

Perchè La Tenda

Chi siamo
Salta menù
Cosi definisce “la tenda” il dizionario Garzanti della lingua italiana:
Piccolo  padiglione facilmente smontabile, formato da teli di grosso tessuto  impermeabile, sostenuto da pali e fermato da picchetti, usato come  abitazione da popoli nomadi e come ricovero provvisorio…
Un qualcosa, dunque, di non definitivo, di variabile e mutabile, di non duraturo né stabile.

È forse la  condizione di tanti popoli e  di tante nazioni, di tante famiglie e di  tante persone che vedono  trascorrere la propria vita nell’incertezza e  nella provvisorietà.
Ma,  nel deserto o più semplicemente  quando ci si smarrisce in montagna, la  vista di “una tenda” rappresenta  un sicuro punto di riferimento e, in  alcuni casi, la salvezza.

Per  chi ha vissuto esperienze di  campeggio, poi, “la tenda” è sinonimo di  incontro, di apertura, di  scambio, di volontà di condivisione.

Nella  Bibbia il termine concreto “la  tenda” ha sostituito un’idea per noi  spesso astratta, ma molto  importante: l’idea della “presenza di Dio”. Questo  perché quando il popolo  d’Israele, allora guidato da Mosè, vagabondava  per il deserto del Sinai,  conservava l’arca dell’alleanza, simbolo  della presenza di Dio, in “una  tenda” al centro dell’accampamento.

Per  noi e per la nostra vita “La Tenda”  è tutto questo: la presenza di un  Dio, Signore della storia, che ci  cammina accanto; la presenza di  persone amiche, che tanto hanno  condiviso della nostra esperienza, e  che ora non sono più con noi; la  presenza di tante persone che vivono  in condizioni di precarietà che  vogliamo aiutare a condurre una vita  più dignitosa, e da cui possiamo  imparare come impostare dei rapporti  di giustizia, solidarietà e  fraternità con tutti gli uomini del mondo.

La Tenda”  è un’associazione di promozione sociale,  apartitica, senza fini di  lucro neanche in forma indiretta. Sorta nel  gennaio 2002, si ispira  alla dottrina sociale della Chiesa, ai principi  universali della  fratellanza e della solidarietà.
L’Associazione  “La Tenda” si adopera per promuovere stili di vita nei  quali la  ricerca del vero, del bello e del buono e la comunione con gli  altri  uomini per una crescita comune, siano gli elementi che determinano  la  scelta dei consumi, dei risparmi e degli investimenti.
Si  adopera, inoltre, per uno sviluppo sociale equo e dignitoso nel Sud   come nel Nord del mondo, per una più equa distribuzione delle risorse   economiche, nella salvaguardia di ogni differenza etnica, culturale,   religiosa e nel pieno rispetto dello sviluppo sostenibile, convinta che   la novità e la sfida della “grande opera educativa e culturale”,   segnalata come “urgente e necessaria” dall’enciclica sociale “Centesimus   Annus”, stanno proprio nell’introdurre in tutte le scelte economiche e   politiche di base l’attenzione al bene comune di tutta l’umanità,   generazioni future incluse.
L’Associazione  “La Tenda” si propone di  sensibilizzare attraverso l’informazione e  l’educazione sugli ostacoli  che impediscono l’aiuto reciproco e la  realizzazione di rapporti umani  dignitosi tra le persone e i popoli; invitare a uno stile di vita più razionale, che persegua il bene di tutti, in particolare dei più deboli; sviluppare  una cultura e una sensibilità che rendano il consumatore  critico e  consapevole delle sue scelte in ordine alle garanzie di  qualità,  giustizia sociale e compatibilità ambientale che ogni singolo  prodotto  offre; sostenere gruppi di produttori  autogestionari, in particolare dei Paesi  Svantaggiati, offrendo loro  canali di diffusione per i loro prodotti  superando, ove possibile, il  ricorso ad intermediari o grossisti locali.
Per  il raggiungimento di questi scopi  L’Associazione “La Tenda” intende  promuovere iniziative di informazione  ed attività culturali, di studio,  di ricerca e ricreative intorno ai  problemi dei Paesi Svantaggiati,  della pace, della salvaguardia  dell’ambiente, dei diritti dell’uomo e  dei popoli, della nonviolenza e  dello sviluppo sostenibile in generale;
proporre  iniziative di carattere educativo nelle scuole e organizzazione  di  incontri, corsi o seminari di aggiornamento e formazione, nei  settori  d’impegno dell’Associazione;
promuovere  la commercializzazione all’ingrosso e al minuto di prodotti  alimentari  e non, artigianali ed agricoli provenienti prevalentemente da  Paesi  Svantaggiati, allo scopo di favorire tali produzioni e consentire  in  tale modo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni di  quei  paesi.

Scarica lo Statuto dell'associazione.

Per  il raggiungimento di detti scopi  l’Associazione “La Tenda” ha aperto  nel marzo 2002 una Bottega del  Mondo, che si avvale prevalentemente  dell’attività prestata in forma  volontaria, libera e gratuita dei  propri associati.
ultimo aggionamento: 10/10/2025
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti